Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Vintage & Second Hand

0 Comment
631 Views

Sostenibilità e moda sono due concetti che possono andare a spasso a braccetto.

Il termine “Vintage” è entrato recentemente nella nostra cultura. L’utilizzo di capi di seconda mano sta prendendo piede in maniera sempre più significativa: questo denota un mutamento culturale che finalmente tende a valorizzare il riutilizzo di beni di qualità e ancora in buono stato . 

Un altro punto a favore di questo approccio è che se la fast fashion con la produzione di massa tende a rendere gli individui simili tra loro, una moda vintage e di seconda mano risalta i gusti peculiari che caratterizzano ogni individuo rendendolo unico e speciale. 

Il vintage e i negozi di seconda mano pongono necessariamente il consumatore in una nuova prospettiva, facendo leva sulla paziente ricerca del bene adatto e della giusta qualità allontanando così l’individuo dall’ottica compulsivamente consumistica che ha fatto dell’usa e getta il proprio leitmotiv – che ormai, però, non è più sostenibile.

Durante questa serata parleremo dell’impatto ambientale della moda.

 

INTERVERRANNO

  • Cecilia Cottafavi, fondatrice del blog Maert.ens che si occupa di raccogliere e divulgare i negozi di vintage e seconda mano presenti sul territorio al fine di agevolare l’utenza nel reperire luoghi in cui siano possibili acquisti etici e sostenibili;
  • Arianna Bascialla, che si occupa di costumizzazioni ovvero di sistemare capi che si rompono o riadattarli in chiave moderna una volta usurati per evitare che diventino rifiuto. Arianna ci offrirà gli strumenti su come customizzare a livello domestico, recuperando materiali di scarto ma ancora funzionali, capi vecchi e in disuso di modo da potergli rendere una nuova vita e un nuovo utilizzo.
  • Brian Fadoni esporrà le proprie opere d’arte, nate dal riutilizzo di vecchie carte da parati abbandonate ormai da molti anni nel magazzino dell’attività dei genitori che grazie all’arte hanno potuto trovare una nuova vita.

 

DOVE

Presso la bottega storica VIGANO’ ALTA MODA [Duomo]

 

QUANDO

L’evento avrà luogo il 19 marzo 2020 dalle ore 19:30 alle h 21:30

 

COME PARTECIPARE

I posti sono pochi e limitati: chiunque abbia interesse a partecipare può inviare una email a info@terralab.org con oggetto “VINTAGE MARZO” per assicurarsi un posto. I posti saranno assegnati in ordine di prenotazione fino ad esaurimento: è richiesta cortesemente una comunicazione da parte di chi non dovesse più poter partecipare, di modo da poter lasciare il posto ad altre persone eventualmente interessate.

Dettagli

Data:
19 Marzo 2020
Ora:
19:00 - 21:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Terralab Onlus
Email:
info@terralab.org